CURRICULUM
CRISTINA GIORGI Si è diplomata in arpa presso il conservatorio G.B. Martini di Bologna, sua città natale, sotto la guida di Alba Novella Schirinzi, perfezionandosi negli anni a seguire con Joseph Molnar a Vienna, con Judith Liber presso la Scuola di alto perfezionamento musicale di Saluzzo (CN) e con Luisa Prandina vincendo le selezioni per il corso di alto perfezionamento orchestrale tenuto dall'Orchestra Filarmonica della Scala.
Ha successivamente intrapreso la carriera concertistica che l'ha portata ad esibirsi in Italia e all'estero come solista e in formazione cameristica con particolare predilezione per il duo flauto e arpa.
Ha collaborato con numerose orchestre fra cui:
Teatro Comunale di Bologna, Teatro alla Scala di Milano, Carlo Felice di Genova, Orchestra da camera di Bologna, Collegium Musicum dell'Università di Bologna, Filarmonica Estense, Filarmonica Italiana, Filarmonia Veneta, sotto la direzione, fra gli altri, dei Maestri Zoltan Pesko, Daniel Oren, Roberto Abbado, Giuseppe Sinopoli, Myung Wung Chung, Daniele Gatti, Riccardo Muti.
Dal 2009 si è dedicata allo studio del repertorio celtico. In duo con l'attore Gianfranco Furlò si è esibita presso siti storici e rassegne concertistiche in rappresentazioni teatrali per arpa celtica e voce recitante. Il duo ha realizzato diversi spettacoli fra i quali "arpeggi e racconti dalle terre celtiche", "Cioccolato, parlato, suonato e gustato" e "d'oro e del rosso" liberamente tratto dall'omonimo romanzo storico di Roberto Colombari.
È docente di arpa presso alcune scuole di Bologna.